Sistema Informativo Catastale della Provincia di Sondrio
Il dato catastale è “l’insieme delle informazioni utili allo scopo di garantire la certa identificazione sul territorio del bene immobile nell’ambito degli atti di trasferimento dei diritti e l’assegnazione della rendita ordinariamente ritraibile dall’immobile” ed è amministrato sull’intero territorio nazionale, fatta eccezione delle province autonome di Trento e Bolzano, dal Ministero delle Finanze - Agenzia del Territorio. Il dato catastale è gestito tramite un sistema integrato cui fanno capo tre sottosistemi informativi storicamente organizzati in maniera indipendente. In data 20 aprile 2012 la provincia di Sondrio ha siglato con l’Agenzia del territorio una Convenzione che consente la fruizione della base dei dati catastali di tutti i comuni della provincia e ne garantisce il mantenimento attraverso l’integrazione con il sistema di interscambio dell’Agenzia del territorio. Questa integrazione è possibile attraverso lo scambio di messaggi basati su servizi della tipologia “Servizio di Porta Applicativa Light” secondo la terminologia CNIPA, tramite buste di e-governement nel formato SOAP with attachments”.Il popolamento iniziale del Sistema informativo geografico è avvenuto attingendo alla banca dati dell’Agenzia del territorio tramite estrazione completa dei dati comunali censuari relativi al catasto terreni e al catasto fabbricati a decorrere dal 31.12.1994 ed all’estrazione completa dei dati geografici. Il sistema è costantemente aggiornato mediante estrazioni incrementali periodiche e le modifiche sono gestite in modalità completamente storicizzata .Le informazioni relative alla componente geografica catastale sono disponibili sul portale nella sezione dedicata alla cartografia e sono liberamente accessibili. L’accesso alle informazioni censuarie è nominale e possibile esclusivamente per le sole pubbliche amministrazioni, comuni e comunità montane secondo le modalità di seguito illustrate.
Per accedere è necessario:
scaricare,compilare e spedire all’indirizzo protocollo@cert.provincia.so.it con posta elettronica certificata (PEC) una lettera di richiesta di abilitazione al servizio su carta intestata dell’Ente, utilizzando il facsimile allegato:
Adesione Catasto.doc
Il Servizio Pianificazione provvederà ad abilitare il richiedente alla visura del dati censuari del territorio di competenza.
Ad abilitazione avvenuta l’ufficio comunicherà al richiedente l’esito positivo dell’operazione di accreditamento fornendo l’ID Utente e la password di primo accesso.
Contatti
Susanna LauziResponsabile Servizio Pianificazione territoriale
servizio.pianificazione@provinciasondrio.it